Notizie dalle Associazioni
A partire da lunedì 4 aprile, e fino al termine dell'anno scolastico, la Ludoteca comunale (via San Felice, 2) amplia il suo orario di apertura!
Una decisione voluta per offrire uno spazio di ritrovo sicuro, un luogo di socializzazione per tutti i bambini e le bambine che desiderano giocare insieme con una particolare attenzione ai ragazzi ucraini ospiti a Pino.
Il nuovo orario di apertura è:
- lunedì dalle ore 10 alle ore 12
- martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle ore 18.30
- giovedì dalle ore 11.30 alle ore 12.30
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
L'Associazione di incisori chieresi "Il Quadrato.2" propone, in collaborazione con il Comune di Pino Torinese, l'esposizione di opere calcografiche "IL SEGNO INCISO"
La mostra sarà ospitata nei locali della Biblioteca Angelo Caselle di Pino Torinese (via Folis, 9 - secondo piano) dal 2 al 30 aprile 2022
INAUGURAZIONE: sabato 2 aprile alle ore 17
Ingresso libero nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti.
L'Associazione "di tutti i colori" presenta la mostra "Area di lavoro temporaneo" a cura di Guido Persico
Inaugurazione: sabato 12 marzo ore 18 presso via Molina, 16, Pino Torinese
La mostra sarà visitabile fino al 3 aprile 2022 con i seguenti orari:
MARTEDI' e VENERDI' ore 17 / 19
SABATO ore 15 / 18
DOMENICA ore 11 / 13
o su appuntamento (tel. 3357423428 / 3404751425)
Parte il 9 marzo 2022 il corso di difesa personale femminile promosso da Comune di Pino Torinese e Associazione Sportiva Dilettantistica VIET VO DAO Club Dien Hong con il M° Massimo Carrara.
Il corso si tiene tutti i MERCOLEDI' dalle 20.30 alle 21.30 ed è gratuito, rivolto alle DONNE, adulte o adolescenti, che vogliano sviluppare potenzialità fisiche ed emozionali per affrontare con maggior sicurezza e autodeterminazione la vita quotidiana e i pericoli che la società può dare.
INFO E ISCRIZIONI:
tel. 392.1011630 (M° Massimo Carrara)
tel. 011.8117262 (Comune di Pino Torinese)
Per partecipare è richiesto il green pass rafforzato.
Vivaldi con le Quattro Stagioni e Corelli con il Concerto Grosso “Fatto per la Notte di Natale” sono stati i protagonisti dell’emozionante Concerto che l’Associazione Santa Maria del Pino ha proposto lo scorso sabato 11 dicembre presso la Chiesa SS Annunziata (via M. Cristina, 13 Pino). Il Concerto rientra nella Rassegna “Classica a Pino” giunta alla sua VII edizione: un'iniziativa che riscuote sempre un grande successo ed è la dimostrazione concreta di come istituzioni diverse possano collaborare tra di loro.
Il concerto è stato eseguito dall'Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”, diretta dal Maestro Filippo Torre: si è formato sin da giovanissimo dedicandosi al mandolino e pianoforte, e studiando “Direzione d’Orchestra” con Ludmil Descev, Direttore dell’Opera Nazionale di Sofia. Ha collaborato con diverse orchestre in Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Ungheria, polonia, Corea del Nord, Russia e Svizzera, ed è appunto il Direttore Permanente dell’Orchestra di Rapallo. Il Direttore d’Orchestra è stato accompagnato dal violino solista Marco Mascia, che annovera la partecipazione alle masterclass tenute da V. Brodsky, e collabora con numerose formazioni orchestrali tra cui l’Orchestra della Fondazione CRT di Torino e anche l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Gli allievi della Sezione Musicale delle Scuole Medie hanno eseguito un'ouverture con l'esecuzione della Danza Medioevale “Banquet” e il I° Tempo della “Sinfonia dei Giocattoli” di Mozart.