GRANDE SUCCESSO PER LE SERATE IN MUSICA A PINO
I Berliner Philharmoniker in concerto per la rassegna “Classica a Pino"
Ripartenza estiva in grande stile per "Classica a Pino", la rassegna musicale promossa e sostenuta dal Comune di Pino Torinese, sotto la direzione artistica dell'Associazione Mozart Italia - sede di Torino, con la consueta collaborazione dell'Associazione Santa Maria del Pino.
Gli appuntamenti estivi di "Classica a Pino" sono stati realizzati anche grazie al finanziamento della Fondazione CRT con il bando "Not&Sipari", dedicato alla diffusione della musica, del teatro e della danza che ha sostenuto fino a oggi più di 3.600 iniziative per oltre 40 milioni di euro.
La rassegna, che ha visto la realizzazione di ben quattro concerti di musica da camera, ha preso il via mercoledì 1° giugno con il ritorno, a Pino, dell'Ottetto con membri dei Berliner Philarmoniker: alcuni membri della celeberrima orchestra si sono esibiti in un programma Schubert Ottetto per fiati e archi op.166. Presente Simone Bernardini, primo violino dei Berliner Philharmoniker, torinese di nascita, più volte docente presso le Masterclass di Pino Torinese.
Venerdì 10 e sabato 11 giugno appuntamento con i Concerti con i docenti e gli allievi delle Masterclass di Musica da camera 2022. Si sono esibiti Elena Belfiore e Marco Camastra, docenti di canto lirico, Cristina Leone e Roland Pröll, docenti di pianoforte, Simone Bernardini, docente di violino, Roberto Issoglio, docente di musica da camera con i bravissimi loro allievi.
Ultimo appuntamento della rassegna, sabato 18 giugno con il concerto per due pianoforti e orchestra K.365 di W.A. Mozart, con la partecipazione dell'orchestra Sibelius di Rapallo diretta da Filippo Torre. Solisti ai pianoforti Sandra Landini, concertista e docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Parma e Roberto Issoglio docente di Musica da Camera presso il Conservatorio di Torino.
Tutti gli eventi della rassegna “Classica a Pino” hanno inoltre registrato il pieno di prenotazioni e partecipazione del pubblico.
"È stato un grande onore e piacere avere nuovamente a Pino una rappresentanza dei Berliner Philharmoniker - afferma il Sindaco, Alessandra Tosi - in apertura di questa nuova rassegna di 'Classica a Pino'. Il nostro Comune è ormai da anni fortemente legato alla musica da camera, grazie alla prestigiosa esperienza della Masterclass che porta sul nostro territorio docenti e artisti di fama internazionale e allievi da tutto il mondo per percorsi di perfezionamento di altissimo livello. Un ringraziamento all'Associazione Mozart Italia, al direttore artistico Maestro Issoglio e all'Associazione Santa Maria del Pino per il prezioso lavoro svolto nell'organizzazione di questo programma musicale che ha ottenuto il prestigioso supporto anche della Fondazione CRT con il bando 'Not&Sipari'."