|
|
|
|
AVVISO: IL LUNEDI' GIORNO DI PRELIEVO A PINO TORINESE

AGGIORNAMENTI DAL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI: RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA
Il Consorzio Chierese per i Servizi comunica la riapertura di:
- Sportello consortile in Strada Fontaneto, 119 - Chieri (orari dal LUNEDì al GIOVEDì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 - VENERDI dalle 8:30 alle 12.30 ). Gli utenti dovranno essere muniti di mascherina e non potranno accedere all’interno della palazzina consortile, ma dovranno posizionarsi negli spazi indicati al di fuori della stessa dietro il vetro di protezione.
- Ufficio Distribuzione Contenitori sito in Strada Fontaneto 119 - Chieri c/o ETAmbiente (orari LUNEDì 8:30/12:30 - MERCOLEDì 13:30 / 17:30 - VENERDì 8:30 / 12:30 .)
- Centri di Raccolta del Consorzio Chierese, tra cui anche quello di Pino Torinese. Il CdR si trova in via Valle Balbiana ed è aperto dal lunedì al venerdì in orario 13.00 -17.00 e il sabato in orario 9.00 -13.00 e 14.00 - 17.00
In questo momento di emergenza sanitaria è importante proseguire con lo svolgimento corretto della raccolta differenziata.
Con, però, alcune accortezze legate al nostro stato di salute: ecco perchè l’Istituto Superiore di Sanità, in linea con le prescrizioni fornite dal D.P.C.M. 9/3/2020, ha indicato delle utili
modalità operative cautelative al fine della prevenzione della diffusione del contagio da virus COVID-19.
SE NON SEI POSITIVO AL TAMPONE PER IL COVID-19 E NON SEI QUARANTENA:
• Continua a fare la raccolta differenziata come fatto finora
• Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata
• Conferisci mascherine e guanti usati nella raccolta indifferenziata
• Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore dedicato
• Chiudi bene il sacchetto
• Smaltisci i rifiuti come l’indifferenziata
IN CASO DI POSITIVITA' AL COVID-19 O QUARANTENA OBBLIGATORIA:
• Non differenziare più i rifiuti domestici
• Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale
• Conferisci tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nel solo contenitore dedicato all’indifferenziata
• Conferisci nel contenitore dell’indifferenziata anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso
• Chiudi i sacchetti senza schiacciarli con gli appositi laccetti, se presenti, oppure con nastro adesivo indossando sempre guanti monouso
• Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo bisogna lavarsi le mani
• Bisogna buttare i rifiuti ogni giorno nel contenitore dell’indifferenziata; la frequenza di raccolta non sarà modificata, però il virus dopo qualche giorno nel contenitore muore
• Non far accedere al locale dove sono presenti i sacchetti di rifiuti i propri animali domestici