Notizie dal Comune
Il 27 gennaio 2021, in occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Pino Torinese propone attraverso il proprio sito internet e canali social una serie di appuntamenti on line a cura del "Polo del 900": "non possiamo cambiare la storia, ma è nostro dovere ricordare e imparare da essa".
Poste Italiane comunica che anche per il mese di febbraio, così come già avvenuto nei mesi scorsi, si procederà all'erogazione anticipata dei ratei pensionistici a partire dal 25 e fino al 30 gennaio al fine di rendere più agevole, nell'attuale contesto di emergenza pandemica, la riscossione per tutti i pensionati.
L'erogazione avverrà secondo il seguente programma:
I cognomi dalla A alla B lunedì 25 gennaio
I cognomi dalla C alla D martedì 26 gennaio
I cognomi dalla E alla K mercoledì 27 gennaio
I cognomi dalla L alla O giovedì 28 gennaio
I cognomi dalla P alla R venerdì 29 gennaio
I cognomi dalla S alla Z sabato (mattina) 30 gennaio
- Progetto sull’assistenza: MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI SERVIZI DI INCLUSIONE E ASSISTENZA NELLA REGIONE ALPINA . Se parteciperai a questo progetto a Pino Torinese, collaborerai con associazioni ed enti che svolgono attività di integrazione delle persone vulnerabili, promuovendone la socializzazione e il benessere (trasporto anziani, accompagnamento visite mediche, aiuto scolastico, assistenza persone fragili...)
- Progetto sull’educazione: PREPARARE LE COMUNITA' ALLE SFIDE DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO. Se sceglierai questo progetto a Pino Torinese collaborerai con le realtà che già lavorano con i minori, migliorando la fruibilità dei servizi socio-educativi culturali e sportivi del territorio (scuole, centri estivi, ludoteca, attività extrascolastiche e di animazione…)

Il “bonus sociale” (ovvero il regime di compensazione della spesa sostenuta sia per la fornitura di energia elettrica/gas che per la fornitura idrica) ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica/gas e per il consumo di acqua.
Come beneficiare del bonus sociale dal 1° gennaio 2021
Dal 1° gennaio 2021 il bonus elettrico per disagio economico, il bonus gas e il bonus idrico, saranno riconosciuti automaticamente a tutti i cittadini che ne hanno diritto, senza dover presentare la domanda.
I requisiti richiesti per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano e dal 2021 possono averne diritto anche coloro che appartengono ad un nucleo familiare titolare dei Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza.
La domanda non dovrà essere più inoltrata al Comune: per beneficiare dell’agevolazione il cittadino dovrà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) tramite Caf oppure direttamente sul sito internet dell’Inps al fine di ottenere l'attestazione ISEE utile anche per le altre prestazioni sociali agevolate (es. assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè, ecc.) l'INPS invierà i dati al Sistema Informativo Integrato, una banca dati che contiene le informazioni necessarie per individuare le forniture elettriche, gas e idriche, che incrocerà i dati ricevuti con quelli in possesso per concedere il bonus.
Per accedere al bonus per disagio fisico, invece, i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza, dovranno continuare a farne richiesta presso il Comune.
> Le novità del Bonus sociale 2021: approfondimento
Per informazioni
Servizio sistema educativo e politiche sociali - tel. 011.8117262
E' in distribuzione il nuovo numero di Pino Notizie che anche quest'anno, come da tradizione, sarà accompagnato dal Calendario 2021 del Comune di Pino Torinese e dal Calendario del Consorzio Chierese per i Servizi per la Raccolta Rifiuti.
Il Calendario di Pino 2021 è stato quest'anno realizzato in collaborazione con i cittadini che hanno inviato le proprie foto rispondendo a un appello dell’Amministrazione comunale. Obiettivo era valorizzare “IL BELLO DI PINO”, ovvero tutto ciò che rende speciale e prezioso proprio il risiedere, transitare o visitare Pino Torinese. Ne è emerso un forte amore per questo territorio, per i suoi paesaggi, sentieri e bellezze naturali che potrete ammirare nelle pagine del calendario 2021. La scelta non è stata facile, le foto erano molte e tutte belle, si è basata, trattandosi di un calendario, anche sulla stagionalità. Verranno comunque tutte archiviate e utilizzate per pubblicazioni future, riportando sempre il nome dell'autore. Uno speciale ringraziamento a tutti coloro che hanno risposto all’appello, inviando le proprie fotografie: Martina Barraco, Ingrid Barth, Gloria Borello, Andrea Bortoluzzi, Alessandro Buzzi, Emanuele Burzio, Claudia Cassano, Sabrina Chiri, Gianluigi De Marchi, Giovanna Gentilini, Alessio Golzio, Lella Guareschi, Valentina Lago, Anna Lobascio, Chiara Pantone, Antonio Pigozzi, Fabrizio Pitto, Giovanni Riviera, Fausto Rolando, Riccardo Tardi, Sergio Trincianti.
In attesa di riceverlo a casa, puoi sfogliarli qui!