Benvenuti sul nuovo sito del Comune di Pino Torinese. Stiamo lavorando al trasferimento di tutti i contenuti sul nuovo portale del Comune. Se non trovi ciò che stai cercando, vai al vecchio sito cliccando sulla voce sottostante

Notizie dal Comune

ANAS segnala che a partire da lunedì 11 fino a venerdì 15 dicembre partirà la seconda fase dei lavori per il taglio degli alberi nella strada statale 10 (“Traforo del Pino”), sempre nella fascia oraria 9–17.

La prima parte dei lavori, attualmente in corso, si concluderà invece giovedì 7 dicembre, per consentire l’apertura della strada in occasione del ponte festivo e riprendere quindi lunedì 11 dicembre.

Per via dell’avanzamento dei lavori tra il traforo e Pino Torinese, a partire da lunedì 11 dicembre la chiusura sarà in vigore nel tratto compreso tra Mongreno e l’imbocco del traforo del Pino lato Pino Torinese dove è attualmente attivo il cantiere Anas. 

Durante la chiusura tra l’11 e il 15 dicembre i veicoli leggeri continueranno ad essere indirizzati sul percorso alternativo costituito dalla provinciale 5. Il percorso alternativo consigliato per i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate è costituito dalla Tangenziale di Torino.

0
0
0
s2sdefault

Nel mese di maggio sono stati spediti gli avvisi di pagamento della Tari (tassa raccolta rifiuti) relativi all'acconto 2023 e al saldo 2022. Chi non li avesse ricevuti può chiederne copia presso il Servizio risorse tributarie del Comune negli orari di apertura (lun/ven. 8.30 - 12.00; lun e mer 16.00 - 18.00) oppure telefonando al numero 0118117279 o inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Si ricorda che è sempre possibile richiedere di ricevere l'avviso di pagamento via e-mail, seguendo le istruzioni riportate al link http://ccs.to.it/transito/mailtari.php

0
0
0
s2sdefault

Nell'ambito del tradizionale "Natale Insieme", sabato 16 dicembre un imperdibile appuntamento per celebrare l'arrivo delle festività insieme e scambiarci gli auguri di Natale!

Si partirà con il Mercatino di Natale, a cui potranno partecipare anche gli hobbisti e i produttori di Pino, dalle ore 10 in Piazza del Municipio.

Nel pomeriggio, la tradizionale "Fiaccolata della Pace" e l'accensione del Falò.

A seguire, la cena a cura della Pro Loco e l'esibizione del coro Anno Domini Gospel Choir che accompagnerà lo scambio degli auguri.

Chiuderemo in bellezza con vin brulè, panettone e spumante offerti da Trevisan e Amministrazione Comunale!

0
0
0
s2sdefault

Si comunica che dal giorno 27/11/2023 a fine intervento, dalle ore 8,00 alle ore 18,00, la Via Rosero verrà chiusa alla circolazione stradale per eseguire i lavori di riasfaltatura nel tratto dal civico 23 al civico 41 quale ripristino definitivo della pavimentazione a seguito della posa della nuova condotta di distribuzione del gas metano.

In data 27/11/2023 la chiusura avverrà dopo le ore 9,30.

Sarà sempre consentito il transito dei mezzi di soccorso e di pronto intervento.

Il programma della chiusura potrà subire variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche.

Rimarranno liberamente percorribili il primo tratto di Via Rosero (fino al civico 23) e il secondo tratto (dal civico 41) fino a Via Ciattalina.

0
0
0
s2sdefault

Il 16 dicembre 2023, dalle ore 07.00 alle ore 17.00, a Pino Torinese si terrà il mercatino di Natale riservato agli hobbisti.

Gli hobbisti, muniti di tesserino regionale, possono inviare istanza di partecipazione entro le ore 12.00 di martedì 12 dicembre 2023 a:

ASSOCIAZIONE 360

Via Ricati n. 20

12100 CUNEO

anche mediante mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Maggiori informazioni nei seguenti documenti:

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO RISERVATO AGLI HOBBISTI, MUNITI DI TESSERINO REGIONALE, DI PIN0 TORINESE PER IL 16 DICEMBRE 2023

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATO STRAORDINARIO ABBINATO AL MERCATINO RISERVATO AGLI HOBBISTI, DI PIN0 TORINESE PER IL 16 DICEMBRE

0
0
0
s2sdefault

Si segnala che tra mercoledì 22 novembre e giovedì 7 dicembre nella fascia oraria 9-17 la strada statale 10 "Padana Inferiore" (Traforo del Pino) rimarrà chiuso al traffico per lavori di bonifica straordinaria da parte di Anas.

Riportiamo di seguito il comunicato diffuso da Anas.

PIEMONTE, ANAS: TAGLIO ALBERI LUNGO LA STRADA STATALE 10 “PADANA INFERIORE” (TO)

  • tra Mongreno e l’incrocio con Via Valle Balbiana a Pino Torinese
  • prevista la chiusura al traffico nella fascia oraria 9 – 17 dal 22 novembre al 7 dicembre

Anas ha programmato la bonifica straordinaria delle pendici di propria competenza tramite il taglio degli alberi prospicienti la strada statale 10 “Padana Inferiore” tra l’inizio di competenza Anas all’altezza di Mongreno (km 7,870) e l’incrocio semaforico con Via Valle Balbiana a Pino Torinese (km 11,200). I lavori sono necessari per elevare il livello di sicurezza sulla statale.

Per consentire l’esecuzione delle operazioni in piena sicurezza, durante le lavorazioni il tratto sarà chiuso al traffico. Come condiviso con gli Amministratori locali, la prima parte degli interventi sarà eseguita tra mercoledì 22 novembre e giovedì 7 dicembre nella sola fascia oraria 9:00 – 17:00, con circolazione garantita per i residenti di Via Mongreno e Via Sassi e per i mezzi di soccorso. Durante il fine settimana il cantiere sarà sospeso e sarà ripristinato il traffico senza limitazioni in entrambe le direzioni.

Il 1° dicembre è inoltre previsto un confronto tra Anas e gli Amministratori locali per verificare in maniera puntuale l’effetto della limitazione sulla circolazione. Come comunicato agli Enti locali, a partire da metà dicembre lungo la statale saranno eseguiti ulteriori interventi di taglio alberi le cui modalità di intervento e relative caratteristiche di cantiere saranno condivise in anticipo con gli Amministratori locali.

Durante la chiusura i veicoli leggeri saranno indirizzati sul percorso alternativo costituito dalla provinciale 5. Il percorso alternativo consigliato per i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate è costituito dalla Tangenziale di Torino.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.    

ORDINANZA DI ANAS

0
0
0
s2sdefault

Sottocategorie