Notizie dal Comune
In collaborazione con Aspromiele, il Comune di Pino Torinese offre ad apicoltori e aspiranti tali un punto di incontro per dubbi e chiarimenti su tematiche tecniche e burocratiche legate al mondo dell'apicoltura e mette a disposizione un apiario sperimentale per seguire gli apicoltori anche con tecniche in campo.
Di seguito i dettagli:
- Punto di incontro per gli apicoltori
Centro Incontri Comunale Luigi Tosco, via Tepice 120, Valle Ceppi, Pino torinese ( To)
Primo lunedì del mese dalle ore 17 alle ore 19 un tecnico Aspromiele è a disposizione per dubbi e chiarimenti su tematiche tecniche e burocratiche.
Accesso libero. Per informazioni contattare il numero 338/1405017 Andrea
- Visita in apiario
Presso l’Apiario didattico sito in via Chieri all'altezza della rotonda del Pam (di fronte a via Chieri, 96).
Ultimo venerdì del mese dalle ore 15 alle ore 17 è possibile assistere alla visita dell’apiario in presenza di un tecnico Aspromiele e affrontare sul campo le problematiche tecniche e gestionali degli alveari
Accesso libero. Per ragioni organizzative si consiglia preventivo appuntamento contattando il numero 338/1405017 Andrea
Aspromiele, Associazione Regionale Produttori Apistici del Piemonte, è stata fondata a Torino nel 1985. L’Associazione svolge principalmente la sua attività nella Regione Piemonte in favore e in rappresentanza del settore del miele e degli altri prodotti dell’apicoltura piemontese.
La specificità di questa associazione è basata su un diverso e innovativo modo di intendere i servizi e le stesse attività associative.
Attraverso questo progetto, Aspromiele e il Comune di Pino Torinese vogliono rafforzare la particolare attenzione al territorio e agli apicoltori che vi operano, supportando un'attività di importanza fondamentale anche per l'ambiente.
Si informa che dal giorno 18/09/2023 verranno avviati i lavori di manutenzione della scale esterne e delle pavimentazioni antistanti agli ingressi - lato Via Folis - del centro polifunzionale - studi medici di Piazza Montessori (già Via Folis n. 9).
Durante l'esecuzione dei lavori sarà sempre garantito l'accesso all'edificio e la disponibilità dei parcheggi.
Prosegue il Tour informativo dell'ASL To5 per la prevenzione e il contrasto del gioco d'azzardo patologico. Venerdì 6 ottobre alle ore 20.30 presso l'Auditorium di Piazza Montessori 1 (già via Folis, 9) si terrà l'incontro formativo "Ma chi vince?" con la partecipazione di operatori esperti GAP del Servizio Dipendenze dell'ASL TO5 e con Antonio Cajelli e Pasquale Somma del progetto "Vite in gioco".
"Perdere tutto non è un bel gioco" è una campagna di comunicazione informativa della Regione Piemonte, che vuole portare l'attenzione sui rischi legati al gioco d'azzardo e sulla gravità delle conseguenze per sé stessi e per le loro famiglie.
Riprenderà lunedì 11 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole, il servizio di navetta comunale, ovvero il servizio di trasporto pubblico che il Comune ha affidato alla ditta “AM Autonoleggi di Antonello Mazzarelli”.
Di seguito gli orari e il percorso:
Lunedì 04/09/2023 sono iniziati i lavori di sistemazione dell'area antistante alla scuola Podio, con conseguenti restringimenti della careggiata limitati al tratto dell'edificio scolastico.
Lunedì 04/09/2023 sono ripresi i lavori di regimentazione delle acque meteoriche del concentrico. È stato pertanto ripristinato il senso unico alternato regolamentato da semaforo in Via Roma nel tratto di fronte alla Caserma dei Carabinieri per poi proseguire in direzione Via Maria Cristina (arco).
Sono previsti disagi per la circolazione.